Agevolazioni Fiscali
Leggi l'articolo per saperne di più!
Il Bonus investimenti Sud viene rinnovato anche per il 2023.
Si tratta del credito di imposta in favore delle imprese che acquistano beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive che si trovano in regioni del Mezzogiorno o svantaggiate.
Il rinnovo è inserito nella Legge di Bilancio 2023 che proroga per un altro anno le misure incentivanti rivolte alle imprese delle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Molise, Abruzzo, Sardegna e Sicilia.
Ma cos’è il Bonus Sud?
Il Bonus investimenti Sud è un’agevolazione concessa alle aziende che acquistano nuovi beni strumentali per le strutture produttive ubicate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Abruzzo e Molise.
Viene riconosciuto sotto forma di credito d’imposta per un valore che varia dal 20% al 45% della spesa sostenuta, a seconda delle caratteristiche delle imprese interessate e dalla zona di ubicazione della struttura produttiva.
L’ultima modifica dal punto di vista applicativo è stata introdotta dall’articolo 1, comma 175, della Legge di Bilancio 2022 che ha adeguato il perimetro geografico alla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022 2027 includendo anche la Regione Molise, oltre a individuare nuovi massimali di credito.
A chi spetta?
L’agevolazione spetta alle piccole, medie e grandi imprese che acquistano beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo (oltre che nella zona Sisma che comprende l’area compresa dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 (Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo) L’elenco delle ZES in Italia è consultabile in questa pagina.